

Sono compresi nel prezzo:
Certificazione informatica di livello esperto
È in linea con le direttiva europee e-Competence Framework for ICT Users (e-CF), che fornisce un quadro complessivo delle competenze necessarie a chi utilizzi gli strumenti informatici per motivo lavorativi, professionali o di studio.
IT Security è riconosciuta dal Ministero dell’Istruzione (MIUR) e costituisce titolo valido per il riconoscimento di punteggio nell’ambito scolastico, universitario e concorsuale.
La certificazione IT SECURITY affronta il tema della sicurezza informatica e fornisce al candidato gli strumenti necessari per poter proteggere i suoi dati. È forse tra gi esami informatici di base quello più importante e proprio per questo da solo permette di conseguire una certificazione (IT SECURITY) a cui di solito i bandi di concorso riconoscono un maggior punteggio.
Cosa imparerai:
Identificare i malware più diffusi e proteggere i propri dispositivi e i propri dati, utilizzare in sicurezza gli strumenti di comunicazione online.
Gestire i dati personali senza violare le norme sulla privacy e affrontare in modo adeguato le problematiche legate alla sicurezza informatica.
Riconoscere la regolamentazione della privacy per la comunicazione sul web con la condivisione di file multimediali di ogni tipologia: foto, video, messaggi testuali e audio.
Utilizzare gli strumenti pratici per attivare una tutela minima durante le attività di comunicazione e navigazione online.
Il percorso per poter acquisire la certificazione si compone di 2 moduli d’esame:
Riferimenti Specifici
Certificazioni