.

Il Ciofs FP lazio offre, oltre ai corsi di formazione professionale riservati ai giovani in obbligo scolastico, una vasta gamma di corsi e certificazioni per la formazione continua degli adulti. Le certificazioni disponibili, oltre ad attribuire punteggio aggiuntivo in quasi tutti i concorsi pubblici, sono molto richieste perché funzionali alle esigenze del mercato del lavoro.

PERSONALE ATA

Consegui la certificazione informatica che ti fa acquisire punteggio nelle graduatorie ATA. Riconosciuta dal MIUR.

Il personale ATA è il personale Amministrativo, Tecnico e Ausiliario. Svolge, negli istituti scolastici, mansioni di amministrazione, contabilità, di gestione, ma anche operative e di sorveglianza a seconda del ruolo.

Sono compresi nel prezzo:

  • Esami
  • Attestato di certificazione
  • Dispense
  • Esercitazioni illimitate
  • Assistenza in chat di EIPAS
  • Messaggistica diretta con il formatore
135,00 € Risparmia 109,00 €
244,00 €
Tasse incluse
Quantità

La certificazione attesta le competenze digitali che sono indispensabili per operare al meglio nella mansione di personale ATA. Non è una certificazione generica, ma mirata a fornire conoscenze sulle basi delle innovazioni introdotte dall’Agenda Digitale. Offre tutti gli strumenti, teorici e pratici, necessari per comprenderne le implicazioni che queste innovazioni comportano sull’attività quotidiana di chi lavora nella Pubblica Amministrazione. La certificazione EIPASS Personale ATA è riconosciuta dal Ministero dell’Istruzione (MIUR) e vale come punteggio nelle graduatorie di III fascia del personale ATA e nelle graduatorie provinciali permanenti ATA “24 mesi”.

Cosa imparerai:

Riconoscere la parte hardware del computer, i diversi tipi di rete e le modalità di connessione a internet, organizzare file e cartelle, installare e disinstallare programmi. Scambiare informazioni via email, gestendo la casella di posta elettronica e le applicazioni relative, utilizzare i servizi cloud più diffusi e collaborare tramite smartphone e tablet. Navigare sul web, utilizzando il browser in maniera corretta, gestendo impostazioni, cronologia e preferiti. Cercare informazioni utili in breve tempo, sfruttando motori di ricerca e criteri. Gestire i dati personali senza violare le normative sulla privacy e affrontare in modo adeguato le problematiche legate al tema della sicurezza informatica. Definire il funzionamento della PEC e il suo valore legale, conoscere le varie tipologie di firma elettronica e il sigillo elettronico, utilizzare il sistema di archiviazione dei documenti digitali. Il percorso per poter acquisire la certificazione si compone di 5 moduli d’esame:

  • I fondamenti dell’ICT
  • Navigare e cercare informazioni sul Web
  • Comunicare in Rete
  • PEC, firma elettronica e archiviazione dei documenti digitali
  • Privacy e sicurezza dati

Scarica il Sillabus

999999 Articoli

Riferimenti Specifici

0