Saranno inoltre forniti, lì dove possibile, ulteriori siti web su cui esercitarci attraverso simulazioni d’esame; saranno fornite infine dispense o informazioni per l’acquisto del libro di testo più idoneo.
In più, i nostri esaminatori mettendo a disposizione la loro pluriennale esperienza nel settore, vi seguiranno lungo tutto il percorso.
Il programma Informatica Giuridica è uno strumento di verifica delle competenze e di certificazione delle abilità acquisite, riguardanti l’informatica giuridica e le implicazioni legali e formali nell’utilizzo di tecnologia ICT
Il programma si compone di quattro moduli distinti che costituiscono ciascuno nel proprio contesto una certificazione a se stante, pur su tematiche collegate, suscettibile di un attestato specifico.
Protezione Dati Personali: GDPR, Privacy e Sicurezza
Il modulo richiede che il Candidato conosca la normativa italiana sulla privacy e sulla protezione dei dati personali, la figura dell’autorità Garante e il Gruppo dei Garanti europei, (sulla base del regolamento europeo GDPR) comprenda le particolarità di alcuni settori specifici di trattamento, sia consapevole degli obblighi di sicurezza richiesti e delle responsabilità e sanzioni previste dal Codice, conosca le norme in materia di comunicazioni elettroniche non sollecitate e alcune particolari fattispecie di trattamenti illeciti.
Firma Digitale e Posta Elettronica Certificata
Il modulo richiede che il Candidato conosca gli aspetti operativi e le caratteristiche legali della Firma Digitale, il suo funzionamento, i certificati e il ruolo degli enti certificatori, il suo utilizzo pratico ed il software di firma, inoltre conosca le caratteristiche legali della Posta Elettronica Certificata, il suo funzionamento, i protocolli di comunicazione utilizzati, le sue caratteristiche di sicurezza ed affidabilità ed il suo utilizzo pratico.
E-Governance e Amministrazione Digitale
Il modulo richiede che il Candidato conosca la normativa alla base dell'e-government in Italia, i procedimenti relativi all’Amministrazione Digitale, relativi a gestione amministrativa, pagamenti elettronici e fatturazione elettronica, conservazione, il sistema pubblico relativo a infrastrutture e sistemi di sicurezza.
Gestione documentale e Conservazione dei documenti digitali
Il modulo è finalizzato alla conoscenza dei principi teorici e degli aspetti operativi della gestione documentale digitale, alle conseguenti procedure per la protocollazione, indicizzazione e classificazione dei documenti ed alla successiva costituzione dei pacchetti di versamento, archiviazione ed esibizione.
E' possibile sostenere gli esami indifferentemente in presenza o in remoto facendo riferimento all'apposito Calendario Esami.
999993 Articoli
Riferimenti Specifici
Il pacchetto Informatica Giuridica contiene:
la “skill card” indispensabile per il conseguimento della Certificazione (una sorta di libretto elettronico sul quale saranno registrati gli esami)
Saranno inoltre forniti, lì dove possibile, ulteriori siti web su cui esercitarci attraverso simulazioni d’esame; saranno fornite infine dispense o informazioni per l’acquisto del libro di testo più idoneo.
In più, i nostri esaminatori mettendo a disposizione la loro pluriennale esperienza nel settore, vi seguiranno lungo tutto il percorso.